Benvenuti

Giornalismo e comunicazione, mondi in continua evoluzione ed espansione.

Le attività del Centrostudi Giornalismo e Comunicazione sono dedicate a chi vuole aggiornarsi, specializzarsi, riqualificarsi o anche solo avvicinarsi a questi mondi. Siano essi curiosi, principianti o professionisti.


L'offerta del Centrostudi Giornalismo e Comunicazione comprende:
  • percorsi formativi online, frontali e 'su misura' agili, specializzati, tecnologicamente avanzati, che si avvalgono di oltre 40 anni di conoscenza profonda di questi ambiti professionali e delle loro regole
  • osservatori, ricerche mirate, giornate di studio per approfondire la conoscenza, le criticità, le opportunità e i meccanismi dei media e delle loro professioni

    Corsi disponibili

    Un percorso principalmente pratico ma con elementi anche teorici, in cui verranno fornite nozioni e tecniche necessarie per svolgere al meglio tutte le prove del concorso. L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli elementi di scrittura di testi per la tv e la radio, di montaggio audio e video, di improvvisazione e crossmedialità richiesti per lo svolgimento della seconda prova selettiva del Concorso Rai.
    Montaggio Video + Scrivere per la Tv - Gianni Scipione Rossi spiegherà le tecniche della scrittura giornalistica per la Tv, come scandire e rispettare i tempi di un servizio televisivo. Con Enrico Farro, i partecipanti si cimenteranno nella teoria e nelle tecniche di ripresa, attraverso lo studio della grammatica delle immagini.
    Montaggio Video + Crossmedialità - Enrico Farro insieme a Stefania Rivetti nella seconda giornata si dedicheranno alle tecniche di montaggio video e agli aspetti della crossmedialità. Il primo porterà la sua esperienza di filmaker nella spiegazione delle fasi del montaggio video dalla scelta delle immagini al loro corretto assemblaggio. Insieme spiegheranno come realizzare al meglio un progetto crossmediale partendo da una notizia di agenzia e adattandola alla pubblicazione sui social media. Verranno analizzati gli elementi che non possono mancare nella realizzazione di un post sui principali social network e dal punto di vista tecnico ci diranno come pubblicarli, programmarli e divulgarli.
    Montaggio Audio + Scrivere per la radio + Improvvisazione - Claudio D’Ecclesia e Rami Jasen nella terza giornata di corso si occuperanno di spiegare come scrivere al meglio un testo giornalistico destinato alla radio. Verranno messe in pratica le tecniche per lo speakeraggio ed il montaggio audio. A loro anche il compito di indicare le principali tecniche di improvvisazione in diretta.
    Sponsorizzazioni: costano poco e convertono tanto. Promuovi i contenuti editoriali con business manager.
    ll corso si rivolge a tutte le professionalità che vogliono cominciare a lavorare in modo avanzato con la gestione dei canali Facebook e Instagram grazie all’utilizzo dell’advertising. Imparerai a realizzare diverse tipologie d’inserzione su Facebook e Instagram per ottenere obiettivi come l’aumento delle conversioni, dei contatti o del traffico. Acquisirai padronanza nell’uso degli strumenti messi a disposizione da Facebook ADS per creare e gestire pubblici personalizzati in base al tuo target. Infine, verranno forniti gli strumenti per analizzare approfonditamente i risultati delle tue campagne pubblicitarie.

    L’obiettivo del corso è quello di fornire a tutte le professionalità che vogliono migliorare le performance del proprio canale Facebook, gli strumenti necessari per utilizzare al meglio questo social network, il primo che ha avuto una diffusione mondiale e quello che ha aperto la strada a tutti gli altri. A 15 anni dalla sua nascita, Fb è ancora il social più diffuso. Ma quanti lo sanno usare veramente in tutte le sue potenzialità?

    L’obiettivo del corso è quello di fornire ai giornalisti i più efficaci strumenti per comprendere come funziona il posizionamento nella rete, e capire quali siano i meccanismi di visibilità sui motori di ricerca.

    Applicare concretamente le tecniche di base della SEO per il posizionamento delle pagine web sui motori di ricerca è fondamentale non solo per aumentare i contatti e le vendite, ma anche per rendere un articolo “visibile” in rete.
    Progettare un sito o scrivere un articolo in ottica SEO, permette di raggiungere le prime pagine nelle ricerche e conseguentemente una visibilità ed un numero di contatti nettamente maggiore.

    Il corso mira a fornire competenze teoriche e pratiche sull’utilizzo di Instagram, uno strumento che, nel panorama comunicativo degli ultimi anni, dove l’informazione visiva ha sempre più importanza, ha assunto un ruolo fondamentale nel promuovere l’affermazione di un brand, di un progetto o di un personaggio pubblico.
    Comprendere la logica e la strategia di utilizzo di questa nuova realtà, imparando a utilizzarne gli strumenti e a evitarne i rischi è un obiettivo indispensabile per giornalisti, comunicatori aziendali e chi opera nel settore pubblico.

    Creare un’identità social coerente e riconoscibile, una reputazione digitale, stabilire obiettivi e strategia della presenza su Instagram sono la chiave per una corretta e proficua presenza su uno dei social network con il maggior trend di crescita al mondo.

    Il corso mira a fornire competenze teoriche e pratiche sull’utilizzo di Instagram, uno strumento che, nel panorama comunicativo degli ultimi anni, dove l’informazione visiva ha sempre più importanza, ha assunto un ruolo fondamentale nel promuovere l’affermazione di un brand, di un progetto o di un personaggio pubblico.
    Comprendere la logica e la strategia di utilizzo di questa nuova realtà, imparando a utilizzarne gli strumenti e a evitarne i rischi è un obiettivo indispensabile per giornalisti, comunicatori aziendali e chi opera nel settore pubblico.

    Creare un’identità social coerente e riconoscibile, una reputazione digitale, stabilire obiettivi e strategia della presenza su Instagram sono la chiave per una corretta e proficua presenza su uno dei social network con il maggior trend di crescita al mondo.

    Imparare a gestire Twitter, conoscerne le funzionalità, i segreti così come i rischi. Imparare ad utilizzare questo social network come fonte di notizie, per il proprio personal branding e per il rapporto con il pubblico.

    Obiettivi: il corso mira a fornire competenze teoriche e pratiche sull’utilizzo di Twitter. Uno strumento che, nel panorama comunicativo dell’ultimo decennio, ha assunto un ruolo fondamentale nella diffusione delle informazioni, nel promuovere o rallentare l’affermazione di un brand, di un progetto o di un personaggio pubblico.

    Comprendere la logica e i protagonisti di questa nuova realtà, imparando a utilizzarne gli strumenti e a evitarne i rischi è un obiettivo sempre più indispensabile per le aziende private, come per il settore pubblico e il mondo dell’informazione.

    Saper gestire e costruire relazioni con il proprio pubblico online come chiave imprescindibile di affermazione.

    Ideare e realizzare la propria presenza digitale. Conoscere i meccanismi SEO e social. Progettare, costruire e gestire passo per passo il proprio sito/blog con wordpress.

    Obiettivi: gestione della reputazione digitale. Imparare a costruire il proprio sito/blog. 

    LinkedIn è il più importante social media professionale e di recruiting, ed uno strumento che offre importanti opportunità di promozione e networking per giornalisti e comunicatori.

    È un ottimo mezzo per promuovere se stessi ed il proprio lavoro, in poche parole fare personal branding. Non solo, anche se è ancora poco utilizzato in Italia per diffondere le notizie, LinkedIn rappresenta uno strumento da non sottovalutare per la ricerca di news e di conferma delle fonti. Imparare ad utilizzare al meglio questo social per la nostra categoria è l’obiettivo di questo webinar.

    Si partirà dalla creazione di un profilo personale efficace, passando per lo sviluppo di un proprio network professionale ed una propria community coerente con le competenze personali, fino ad arrivare alla pubblicazione di contenuti in target con la propria professione, alla gestione delle pagine aziendali e degli strumenti di advertising.


    Nuovi media, nuove professioni, nuove opportunità. L'informazione e la comunicazione si spostano in rete e gli specialisti del settore sono chiamati ad affrontare le sfide dell'era digitale. Questo corso formisce un percorso mirato ad acquisire le competenze per destreggiarsi nelle complessità della rete.
    A cura di Pergentina Pedaccini Floris e Patrizia Cotroneo Trombetta

    La scrittura è un’arma potente. Attraverso le parole si esprime forza e profondità, si possono creare storie originali e coinvolgenti, trovando la chiave giusta per dare vita, in modo efficace, a qualsiasi tipo di testo.

    Questo corso di scrittura è dedicato a chi vuole apprendere i segreti e l’arte dello scrivere, a tutti gli appassionati al mondo dei racconti e dei romanzi, a chi vuole avvicinarsi alla scrittura per interesse personale o per motivi professionali, così come agli aspiranti scrittori.
    L'addetto stampa e la comunicazione; Comunicazione interna ed esterna; L'uffico stampa online; Comunicare al tempo dei social network; L'addetto stampa e i social network; Come usare smartphone e tablet; La legge 150/2000: la comunicazione nella P.A.; La storia dell'ufficio stampa; Come scrivere in modo corretto ed efficace.
    La storia del giornalismo, cos’è e come si scrive la notizia, come evitare le trappole della lingua italiana e le regole della professione. Oltre ad illustrare le modalità per l’iscrizione all’Albo dei giornalisti, il corso fornisce alcuni consigli utili per muovere i primi passi nel mondo dei media.