SPECIALISTA IN COMUNICAZIONE DIGITALE 2017
Le nuove dinamiche della comunicazione, sempre più improntate all’universo digitale, stanno trasformando radicalmente strategie, strumenti e saperi di una professione che per questo necessita di un profondo aggiornamento. Applicare correttamente le più moderne teorie della comunicazione alla realtà della rete è un elemento imprescindibile per chi si occupa oggi di informazione e comunicazione. Il corso, strutturato in 12 giornate d’aula (6 week end, venerdì e sabato), risponde a tali esigenze che coinvolgono il mondo degli uffici stampa, del giornalismo, del marketing e delle relazioni pubbliche.
Obiettivi prefissati
Il Corso forma e aggiorna la figura professionale del Comunicatore digitale, colui che organizza e progetta le attività di comunicazione attraverso i new media e i canali digital e social; elabora strategie di comunicazione interna ed esterna. Sviluppa in modo accentuato le competenze web più richieste del settore: dall’ufficio stampa online alle campagne di comunicazione sui social media, dall’identità digitale alla Seo; conosce approfonditamente gli aspetti e le caratteristiche della comunicazione, in particolar modo quelli più innovativi e tecnologicamente avanzati.
La Faculty
Il corpo docenti è composto da professionisti di alto livello del mondo della comunicazione in rete, dell'editoria, del giornalismo, della comunicazione d'impresa, delle relazioni pubbliche, delle scienze manageriali.
Il coordinatore dell'area digitale è Daniele Chieffi.
Daniele Chieffi
Romolo Paradiso
Alberto Puliafito
Alessio Postiglione
Profilo in uscita
Il Corso fornisce le competenze tecniche e la preparazione necessaria per gestire la comunicazione in ambito digital e social, presso aziende, enti pubblici e privati, agenzie di comunicazione e relazioni pubbliche.
A chi si rivolge
A figure professionali che operano, o intendono specializzarsi, nell'ambito delle attività di comunicazione e dell'informazione digitale, all'interno di istituzioni, imprese, agenzie e associazioni.
Il percorso didattico
Il modello formativo del Corso si focalizza su conoscenze approfondite relative alle nuove tecnologie, alle strategie per una comunicazione efficace attraverso i canali social e alle competenze digitali. La formazione è di tipo teorico-pratico, ricca di esercitazioni, uso di case history, role play, prove individuali e di gruppo.
PROGRAMMA
-
Progettare l’identità digitale – Brand reputation- storytelling- brand journalism - 24-25 febbraio - [POSTI ESAURITI]
-
SEO (Visibilità e posizionamento nella rete) - 3-4 marzo - [POSTI ESAURITI]
-
Media relation, Ufficio stampa e RP ai tempi del web - 17-18 marzo - [POSTI ESAURITI]
-
Comunicazione digitale: Il sito (Wordpress e altri cms) e le newsletter - 24-25 marzo - [POSTI ESAURITI]
-
Comunicazione digitale: i social media 1, Facebook, Twitter e gli strumenti per gestirli - 31 marzo - 1 aprile - [POSTI ESAURITI]
-
Comunicazione digitale: i social media 2, Youtube, Instagram, Whatsapp - 6-7 aprile - [POSTI ESAURITI]
Svolgimento del Master: dal 24 febbraio al 7 aprile 2017
Sede del corso: Spazio 5 – Via Crescenzio 99/d - Roma
Le lezioni si svolgono in sei weekend (venerdi e sabato, dalle 9.30 alle 18.00). Allo scopo di garantire la massima qualità didattica, lo svolgimento dei corsi prevede il "numero programmato". La frequenza ai corsi è obbligatoria per almeno i 4/5 del monte ore. Per i partecipanti che abbiano rispettato i limiti di frequenza e superato eventuali prove finali, è prevista la consegna dell'Attestato di Partecipazione.
Sede didattica
Roma
Costi
Quota di partecipazione: Euro 1.500,00 + IVA 22% = Euro 1.830,00
- In un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione
- Pagamento rateale (approvazione e condizioni in sede)
Agevolazioni
20% di sconto per chi iscrive almeno 2 partecipanti.
Informazioni
Per informazioni telefonare allo 06/6798148 o scrivere a master@giornalismoecomunicazione.it
Iscrizioni
Per iscriversi al corso compilare il form riportato di seguito. Verrete ricontatti da un nostro incaricato per stabilire forma e modalità di pagamento.
Partner
Visualizza le passate edizioni >>