Obiettivi
Acquisizione di consapevolezza su cosa è Visual Storytelling, e su come su applica nell’ambito della comunicazione di marca. Comprensione ad alto livello del funzionamento di due piattaforme di social media visuali “verticali”: Youtube e Instagram.
Metodologia didattica
Teoria, ampia analisi di casi di studio (anche gestiti dal docente)
Programma:
Primo giorno – impostazione teorico concettuale con accenni a casi di studio
- Principi di semiotica visiva: teoria e applicazioni
- Dalla semiotica visiva al Visual Storytelling: non solo definizioni
- Cosa sono e come si costruiscono le immagini narrative: oltre l’atto creativo
- Emozioni e neuroscienze: le basi scientifiche del Visual Storytelling
- Non solo tools!
Secondo giorno – approfondimento delle principali piattaforme visual (YT, IG)
- Youtube, il social dei video
- Apertura del canale e principali impostazioni
- Come si collega un sito web al canale YT
- Il Creator Studio
- Contenuti e strumenti
- Un piano editoriale per Youtube
- Misurazione e monetizzazione
- La SEO per Youtube
- Instagram, il social delle immagini
- Leve e tattiche per la comunicazione aziendale
- Come funziona l’algoritmo di Instagram
- Statistiche e analytics per Instagram
- A chi serve Instagram?
- Instagram marketing
- Instagram best tools
- Come usare gli hashtag
- Esercitazione finale di gruppo
|
Docente: Massimo Lico
Dove: Spazio 5 - Via Crescenzio, 99/d - Roma
Quando: 13-14 aprile 2018 2 giornate d’aula, orario 9:30-18:00
Costi: € 400 + 22% IVA = € 488,00
|