Le dinamiche del digital marketing sono sempre in continua evoluzione e hanno cambiato radicalmente il modo di operare in questo ambito. Per rimanere aggiornati ed apprendere le strategie più efficaci per fare campagne di marketing digitale, interpretare i dati, applicarli correttamente nel proprio contesto, posizionarsi correttamente in rete, il Centrostudi Giornalismo e Comunicazione ha ideato il corso “Specialista in Marketing digitale”.
Il corso, strutturato in 12giornate d’aula (6 week end, venerdì e sabato), risponde a tali esigenze che coinvolgono il mondo delle aziende, degli Enti e delle Istituzioni.
Obiettivi prefissati Il Corso forma e aggiorna la figura professionale di colui che opera nell’ambito del marketing digitale, che organizza e progetta le attività di marketing attraverso i new media e i canali digital e social; elabora strategie di marketing.
Sviluppa in modo accentuato le competenze web più richieste del settore: dal marketing digitale all’e-commerce, dall’online advertising alla Seo; conosce approfonditamente gli aspetti e le caratteristiche del marketing, in particolar modo quelli più innovativi e tecnologicamente avanzati.
La Faculty Il corpo docenti è composto da professionisti di alto livello del mondo del marketing in rete. I coordinatori sono Daniele Chieffi e Stefano Chiarazzo.
Stefano Chiarazzo
Daniele Chieffi
Gianandrea Facchini
Guglielmo Fassio
Francesca Marchegiano
Valerio Salvi
Emiliano Sammassimo
Stefano Chiarazzo
Una lunga esperienza internazionale da PR manager in P&G, oggi è consulente strategico e direzionale di reputazione aziendale e comunicazione digitale per grandi aziende e PMI. Docente di marketing e comunicazione presso vari Master come la 24Ore Business School, ha all’attivo diverse collaborazioni editoriali tra cui Wired e Radionorba e ha pubblicato “Manuale per Vip su Twitter” (40k, 2013) e “#SocialCEO. Reputazione digitale e brand advocacy per manager che lasciano il segno” (FrancoAngeli, 2020). Nel 2013 ha lanciato il Social Radio Lab, laboratorio-community sull’innovazione radiofonica. Ha avviato e cura l’Osservatorio Social Vip, che dal 2011 studia le celebrity italiane sui social media come fenomeno di comunicazione e di costume.
Daniele Chieffi
Responsabile della comunicazione digitale AGI e dello sviluppo della "content factory" di AGI. In passato ho avuto la responsabilità dell'ufficio stampa Web di Eni. Dal 2008 al 2013 ho gestito i rapporti con i media online nell'ambito della struttura di media relations del Gruppo UniCredit. Ho pubblicato, per il Sole24Ore, due libri "Social Media relations. Comunicatori e communities, influencers e dinamiche sociali del Web. Le P.R. online nell'era di Facebook, Twitter e Blogger", e, nel 2011, "Online media relations. L'ufficio stampa su Internet ovvero il web raccontato ai comunicatori". Ho scritto anche, con Marco renzi e Claudia Dani "Wow - Working on Web. Giornalisti e comunicatori, come non s'inventa una professione" edito da Franco Angeli nel 2013 e per Apogeo "Online Crisis management".
Insegno temi legati alla comunicazione digitale presso società, università (Università Cattolica di Milano, Sapienza), scuole di formazione manageriale (Cuoa, Business School del Sole 24Ore).
Collaboro regolarmente con testate del Gruppo Espresso, Gruppo 24 Ore e alcune testate online.
Ho ideato, gestisco e animo il sito www.olmr.it e la relativa community di comunicatori e professionisti della comunicazione digitale.
Gianandrea Facchini
Gianandrea, imprenditore digitale da 11 anni, 20 anni di esperienza in agenzie internazionali di comunicazione, runner, appassionato di arte moderna, dei miei cani, del Pinot nero. Ha fondato Buzzdetector, una struttura di web e social media listening e digital intelligence nel 2008.
Guglielmo Fassio
Guglielmo Fassio, classe 1989, nato e cresciuto a Viterbo, durante gli studi in Economia Aziendale si innamora del marketing conseguendo una Laurea in Marketing e Qualità all'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Ancor prima di laurearsi, approda in ByTek Marketing, iniziando dalle basi della SEO. Oggi ricopre il ruolo di Operations and Project Manager. Collabora con Manpower e Tree come docente al corso di Digital Marketing organizzato per YTiA e come formatore per Talent Garden Innovation School.
Francesca Marchegiano
Esperta nella definizione e narrazione di identità professionali e aziendali, si occupa di formazione e consulenza nel mondo organizzativo e finanziario, sviluppando percorsi legati all’archetypal brand, alla narrazione transmediale e all’ingaggio emotivo dei diversi target d’audience. Svolge attività di coaching e mentoring nelle organizzazioni e con professionisti. È docente di Corporate Storytelling in diversi Corsi di Alta Formazione e Master. Tra i maggiori esperti del “Viaggio dell’Eroe” in Italia, svolge percorsi individuali e di team basati su questo format, sia in contesti indoor che outdoor. È autrice di narrativa e spettacoli teatrali, vincitori di premi nazionali ed esportati all’estero. Svolge consulenza e formazione sullo storytelling autobiografico e terapeutico anche in ambito sanitario e sociale (malati psichiatrici, malati d’aids, malati terminali).
Valerio Salvi
Laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Roma Tre, oggi è un project manager, consulente in strategie di marketing e docente.
Dal 2006 coordina lo sviluppo di progetti web verticali e di strategie integrate di marketing per professionisti e aziende.
Dal 2008 progetta percorsi formativi professionali e workshop, in collaborazione con istituti di formazione e Università italiane.
Con il supporto di un team di professionisti, si dedica quotidianamente all’ideazione e sviluppo di nuovi percorsi per integrare, con efficienza, il marketing nei processi di business quotidiani di professionisti e aziende.
E’ stato docente a contratto presso l’Università di Roma Tor Vergata e ha svolto regolari workshop formativi presso l’Università degli Studi de L’Aquila e l’Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti.
Emiliano Sammassimo
Emiliano Sammassimo, formazione umanistica e passione per dati e codice lo portano ad affacciarsi al mondo del lavoro nel Digital Marketing.
Dopo un'esperienza in Dada S.p.A/Register.it come SEM Specialist comincia a fare SEO, prima in agenzia (Mamadigital) e poi per il Network di HTML.it (oggi Triboo Media).
Tra le sue passioni, oltre alla SEO, il cinema, i libri e la musica (classic rock).
A chi si rivolge A figure professionali che operano, o intendono specializzarsi, nell'ambito delle attività di marketing digitale, all'interno di imprese, agenzie e associazioni.
Il percorso didattico La formazione è di tipo teorico-pratico, ricca di esercitazioni, uso di case history, role play, prove individuali e di gruppo.
Svolgimento del corso: dal 11 gennaio al 30 marzo 2019 Sede del corso: Hotel Nazionale - Piazza di Montecitorio, 131 - Roma
Le lezioni si svolgono in 5 weekend (venerdi e sabato, dalle 9.30 alle 18.00). Allo scopo di garantire la massima qualità didattica, lo svolgimento dei corsi prevede il "numero programmato". La frequenza ai corsi è obbligatoria per almeno i 4/5 del monte ore. Per i partecipanti che abbiano rispettato i limiti di frequenza è prevista la consegna dell'Attestato di Partecipazione.
Costi Quota di partecipazione: Euro 1.650,00 più Iva. - In un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione - Pagamento rateale (approvazione e condizioni in sede)
Agevolazioni Sarà applicato il 20% di sconto per iscrizioni di 2 o più partecipanti
Iscrizioni Per iscriversi al corso compilare il form riportato di seguito. Verrete ricontatti da un nostro incaricato per stabilire forma e modalità di pagamento.