Master e corsi

Specialista in gestione dei Social Media 2019
Roma

16 crediti per la Formazione Professionale Continua dei giornalisti

Specialista Social

La gestione dei social media è una skill indispensabile per i comunicatori e i giornalisti di oggi. Il corso, articolato in 6 giornate, ha l’obiettivo di formare i partecipanti all'uso professionale dei principali social network, svelarne i segreti e fornire gli strumenti per utilizzarli in tutte le loro potenzialità.

Particolare attenzione verrà posta sulla comprensione ad alto livello del funzionamento delle principali piattaforme di social media generalisti, partendo dall’analisi di Facebook passando attraverso Twitter e Linkedin fino ad arrivare a Youtube e Instagram, due piattaforme di social media visuali “verticali”.

Obiettivi prefissati
Il Corso forma e aggiorna la figura professionale del social media manager, colui che gestisce i profili digital e social di enti ed aziende. Deve essere in grado di progettare piani editoriali, gestire community di utenti online e off line seguendo una Social Media Policy, ideare campagne di comunicazione attraverso i diversi social, gestire l’identità digitale, utilizzando le tecniche di scrittura migliori per il web.

La Faculty
Il corpo docenti è composto da professionisti esperti dei diversi social media.

Stefano Chiarazzo

Stefano Chiarazzo

Massimo Lico

Massimo Lico

Luca Rallo

Luca Rallo

Valerio Salvi

Valerio Salvi

  • Stefano Chiarazzo
  • Massimo Lico
  • Luca Rallo
  • Valerio Salvi
  • Stefano Chiarazzo

    Una lunga esperienza internazionale da PR manager in P&G, oggi è consulente strategico e direzionale di reputazione aziendale e comunicazione digitale per grandi aziende e PMI. Docente di marketing e comunicazione presso vari Master come la 24Ore Business School, ha all’attivo diverse collaborazioni editoriali tra cui Wired e Radionorba e ha pubblicato “Manuale per Vip su Twitter” (40k, 2013) e “#SocialCEO. Reputazione digitale e brand advocacy per manager che lasciano il segno” (FrancoAngeli, 2020). Nel 2013 ha lanciato il Social Radio Lab, laboratorio-community sull’innovazione radiofonica. Ha avviato e cura l’Osservatorio Social Vip, che dal 2011 studia le celebrity italiane sui social media come fenomeno di comunicazione e di costume.
  • Massimo Lico

    Sono laureato in Ingegneria delle telecomunicazioni e dopo alcuni anni in azienda ho deciso di intraprendere un percorso professionale autonomo come consulente in comunicazione online. Dal 2009 mi occupo di marketing narrativo - Visual Storytelling - con la ML | Visual Storytelling Agency, web agency di cui sono CEO e fondatore, specializzata in consulenza e progettazione di strategie di comunicazione basate sull’utilizzo di immagini narrative.
    Tra i clienti di particolare rilievo tre società che operano nel settore aerospaziale Creasys srl, Icosmos Corp. e Aerospace Gateway srl. Nel 2017 ho fondato la Visual Storytelling Academy Italia, uno spinoff della web agency, specializzata in workshop e percorsi di formazione per aziende e privati che hanno il bisogno di accrescere e consolidare il livello di engagement con i propri pubblici.
    Sono coordinatore didattico del corso Visual Storytelling, in progettazione presso la LUISS di Roma, ho svolto docenze a contratto presso l’Università Cattolica di Milano, e presso l'Ordine dei giornalisti del Veneto a Treviso. Sono membro del team di Brandforum.it e business partner del Visual Storytelling Institute di Miami.
    I miei principali interessi di studio e ricerca sono: semiotica visiva, filosofia platonica della teoria e costruzione delle immagini, neuromarketing, psicologia della percezione e Gestalt.

  • Luca Rallo

    Consulente di Social Media Marketing e Strategie Digitali per aziende, Enti di formazione, Agenzie di Comunicazione, liberi professionisti e pubblica amministrazione. Docente formatore per un’accademia di formazione dove insegna Social Media in un Master di Sport Management e Influencer Marketing e Digital PR in un Master in Web Marketing. Formatore per un’accademia dell’Università La Sapienza per i moduli di Twitter Marketing e Instagram Marketing. Formatore un’accademia di Marketing digitale per l’Influencer Marketing. Social Influencer e brand ambassador per aziende di rilevanza nazionale e internazionale, dei settori automotive, food, e commerce, sport, e per varie Onlus. Speaker per diversi eventi: Mashable Social Media Day Italy, Social Media Week, Mobile Journalism Festival, e per l’ordine dei giornalisti.
  • Valerio Salvi

    Laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Roma Tre, oggi è un project manager, consulente in strategie di marketing e docente. Dal 2006 coordina lo sviluppo di progetti web verticali e di strategie integrate di marketing per professionisti e aziende. Dal 2008 progetta percorsi formativi professionali e workshop, in collaborazione con istituti di formazione e Università italiane. Con il supporto di un team di professionisti, si dedica quotidianamente all’ideazione e sviluppo di nuovi percorsi per integrare, con efficienza, il marketing nei processi di business quotidiani di professionisti e aziende.
    E’ stato docente a contratto presso l’Università di Roma Tor Vergata e ha svolto regolari workshop formativi presso l’Università degli Studi de L’Aquila e l’Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti.
  • Stefano Chiarazzo
  • Massimo Lico
  • Luca Rallo
  • Valerio Salvi

A chi si rivolge
A figure professionali che operano, o intendono specializzarsi, nell'utilizzo e nella gestione a livello professionale dei principali social network.

Il percorso didattico
La formazione è di tipo teorico-pratico, ricca di esercitazioni, uso di case history, role play, prove individuali e di gruppo.

PROGRAMMA

 

Svolgimento del corso: dal 22 febbraio al 9 marzo 2019
Sede del corso: Hotel Nazionale - Piazza di Montecitorio, 131 - Roma

Le lezioni si svolgono in tre weekend (venerdi e sabato, dalle 9.30 alle 18.00). Allo scopo di garantire la massima qualità didattica, lo svolgimento dei corsi prevede il "numero programmato". La frequenza ai corsi è obbligatoria per almeno i 4/5 del monte ore. Per i partecipanti che abbiano rispettato i limiti di frequenza è prevista la consegna dell'Attestato di Partecipazione.

Costi
Quota di partecipazione: Euro 1.150,00 euro.
- In un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione
- Pagamento rateale (approvazione e condizioni in sede)

Agevolazioni
Per i giornalisti pubblicisti e professionisti è prevista una agevolazione di 200 € sulla quota di partecipazione.
Sarà applicato il 10% di sconto per iscrizioni di 2 o più partecipanti

Crediti formativi
Ai partecipanti al corso "Corso Specialista in gestione dei Social Media" saranno riconosciuti 16 crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti.
Per gli iscritti ai singoli moduli non sono previsti crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti.

Informazioni
Per informazioni telefonare allo 06/6798148 o scrivere a master@giornalismoecomunicazione.it

Iscrizioni
Per iscriversi al corso compilare il form riportato di seguito. Verrete ricontatti da un nostro incaricato per stabilire forma e modalità di pagamento.

 

 


Visualizza le passate edizioni >>

 

Il Centro di Documentazione Giornalistica
è certificato ISO 9001

logo qualita cdg

Partner
AdG logo

Privacy & Cookie Policy