EXECUTIVE MASTER IN COMUNICAZIONE E MARKETING DIGITALE 2019/2020
IV Edizione - ROMA
16 Crediti per la Formazione Professionale Continua dei giornalisti
Iscrivendoti al Master sarai in grado di:
Programma
AREA: SPECIALISTA IN COMUNICAZIONE DIGITALE - 16 Crediti FPC
- FARE IL PIANO DI COMUNICAZIONE: OBIETTIVI E STRATEGIE - 15/16 Novembre 2019
- STORYTELLING: UNO STRAORDINARIO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE - 22/23 Novembre 2019
- O CI SEI O NON ESISTI. LA SEO: VISIBILITA' E POSIZIONAMENTO NELLA RETE - 29/30 Novembre 2019
- PROGETTARE LA PRESENZA DIGITALE: SITO, SOCIAL E BLOG - 13/14 Dicembre 2019
- SEMINARIO: SCRIVERE PER IL WEB - 19 Dicembre 2019 - 8 Crediti FPC
AREA: SPECIALISTA IN MARKETING DIGITALE
- MARKETING DIGITALE: ONE TO ONE MARKETING: NEWSLETTER, DEM, CUSTUMER CARE, SAMPLING, COUPONING - 17/18 Gennaio 2020
- WEB LISTENING: STRUMENTI, METRICHE E INTERPRETAZIONE DEI DATI PER LA COMUNICAZIONE ED IL MARKETING - 24/25 Gennaio 2020
- SEMINARIO: COMMUNITY MANAGEMENT - 30 Gennaio 2020 - 8 Crediti FPC
- FARE IL PIANO DI MARKETING. MARKETING STATEGICO E OPERATIVO - 14/15 Febbraio 2020
- COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA - 7/8 Febbraio 2020
AREA: SPECIALISTA IN GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA
- FACEBOOK, FACEBOOK BUSINESS - 21/22 Febbraio 2020
- TWITTER - 28 Febbraio 2020
- INSTAGRAM - 4/5 Settembre 2020
- PERSONAL BRANDING E LINKEDIN - 11/12 Settembre 2020
- SEMINARIO: MASTER CLASS INSTAGRAM - 18 Settembre 2020
- YOUTUBE - 19 Settembre 2020
ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AL FINAL PROJECT - data in fase di definizione
FINAL PROJECT - data in fase di definizione
Svolgimento del Master: dal 15 novembre 2019 al 19 Settembre 2020
Sede del corso: Hotel Nazionale - Piazza di Montecitorio, 131 - Roma
Presentazione e discussione dei FINAL PROJECT e consegna diplomi: data in fase di definizione
PERCORSO DIDATTICO
L'Executive Master in Comunicazione e Marketing Digitale è composto da 12 moduli per 24 giornate d’aula (ogni modulo si svolge il venerdì ed il sabato con orario 9.30-18) e 3 seminari, di 8 ore ciascuno, per un totale di 250 ore, di cui 216 ore in aula e 34 di autoverifica online.
Allo scopo di garantire la massima qualità didattica, lo svolgimento dei corsi prevede il "numero programmato". La frequenza ai corsi è obbligatoria per almeno i 4/5 del monte ore. Per i partecipanti che abbiano rispettato i limiti di frequenza è prevista la consegna dell'Attestato di Partecipazione.
La formazione è di tipo teorico-pratico, ricca di esercitazioni, uso di case history, role play, prove individuali e di gruppo. Al termine del percorso didattico verrà discusso un Final Project attraverso il quale il partecipante metterà in pratica, su un caso reale, quanto appreso durante le lezioni.
A CHI SI RIVOLGE
A figure professionali che operano nelle attività di comunicazione e marketing di istituzioni e imprese che abbiano bisogno di aggiornarsi professionalmente, o neolaureati che abbiano voglia di intraprendere un percorso di studi specialistico per introdursi al meglio nel mondo del lavoro.
LA FACULTY
Il corpo docenti, sotto la guida di un Comitato tecnico e il coordinamento di un Comitato scientifico, è composto da professionisti di alto livello del mondo della comunicazione in rete, del marketing, della comunicazione d'impresa, delle relazioni pubbliche, delle scienze manageriali.
Il direttore del Master è il prof. Enrico Cogno. Il condirettore è Giulio Scaccia. I coordinatori dell'area digitale sono Daniele Chieffi e Stefano Chiarazzo.
Enrico Cogno
Giulio Scaccia
Daniele Chieffi
Stefano Chiarazzo
Visualizza il corpo docenti >>
COSTI E ISCRIZIONI
L'iscrizione ai corsi è preceduta da una selezione di tipo orientativo.
Per partecipare compila la form cliccando qui. Per ulteriori informazioni: master@giornalismoecomunicazione.it - 06.6791496.
Verrete ricontattati dal nostro staff per fissare un appuntamento (gratuito e senza vincolo di iscrizione) durante il quale verrà illustrato il Master e gli obiettivi che si intendono raggiungere.
Tutti coloro che invieranno la domanda di partecipazione avranno la possibilità di iscriversi con uno sconto del 50% sul prezzo di listino. Per i giornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all'Albo è prevista un'ulteriore agevolazione di € 600:
- € 2.900 per i giornalisti (anzichè € 7.000)
- € 3.500 per i non giornalisti (anzichè € 7.000)
Le iscrizioni al Master sono a numero chiuso. Avranno precedenza nelle iscrizioni i primi che invieranno la domanda di partecipazione.
Quota di iscrizione: € 300
Agevolazioni
20% di sconto per chi iscrive almeno 2 partecipanti.
Per le società che aderiscono a Fondoimpresa è possibile iscrivere i propri dipendenti gratuitamente. Contattaci per avere maggiori informazioni su questa opportunità.
E' possibile iscriversi anche ai singoli moduli al costo di € 488,00 ed ai seminari al costo di € 102,00.
COME PAGARE
- In un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione (quota di iscrizione € 300 omaggio)
- Pagamento rateale (approvazione e condizioni in sede)
CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti all' "Executive Master in Comunicazione e Marketing Digitale" saranno riconosciuti 16 crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti.
I SERVIZI OFFERTI
Servizio di orientamento professionale: su appuntamento è possibile ottenere un incontro con un addetto del Servizio Tutoring per analizzare, in modo approfondito e personalizzato, le possibilità/opportunità offerte dal mercato in relazione al curriculum del candidato.
TUTORSHIP
Gli iscritti sono assistiti dal Servizio Tutoring per le attività formative che prevedono, oltre all'erogazione frontale in aula una serie di attività online.
TESTIMONIANZE
Alla fine, ho ottenuto molto, molto di più. Mi si è aperto un mondo, di conoscenze e di opportunità. Seguendo le lezioni ho acquisito competenze nuove e soprattutto concrete, immediatamente traducibili in chiave operativa.
I docenti mi hanno, pertanto, trasmesso quanto di meglio potessi aspettarmi.
Ma oltre alla didattica c'è un ulteriore aspetto da non sottovalutare. Alcune amicizie nate all'interno del corso sono diventate, in breve tempo, preziose collaborazioni professionali se non veri e propri progetti di lavoro.
Dunque, cos'altro aggiungere? Un'esperienza molto utile e formativa!"
Francesco Pungitore, giornalista professionista
Ho trovato inoltre il corso molto interessante anche da un punto di vista più personale. In generale quindi non posso che spendere parole positive per il Master e per i docenti e sono contenta di aver vissuto questa esperienza. "
Alice Bertolini
Una menzione a parte per Enrico Cogno, un "maestro". Avrei apprezzato ancor di più maggiore spazio per il "saper fare". Un consiglio: seguite il Master dandovi un obiettivo concreto, per capitalizzare un impegno consistente".
Claudia Morelli, consulente in Comunicazione in ambito legale
Visualizza le passate edizioni >>