Master e corsi

Specialista in gestione dei Social Media 2020
Milano - II Edizione

Specialista Social

 

Iscrivendoti al Corso sarai in grado di:

  • Impostare la social media strategy

    Impostare la social media strategy

  • Utilizzare i social network sfruttando tutte le loro potenzialità

    Utilizzare i social network sfruttando tutte le loro potenzialità

  • Gestire professionalmente i social media per campagne di comunicazione

    Gestire professionalmente i social media per campagne di comunicazione

  • Far crescere il tuo brand (anche personale)

    Far crescere il tuo brand (anche personale)

  • Gestire l'identità digitale

    Gestire l'identità digitale

  • Utilizzare tools professionali

    Utilizzare tools professionali

     

    PROGRAMMA

     

    AREA: SPECIALISTA IN GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA

     

     

    Svolgimento del corso: dal 2 Ottobre al 30 Ottobre
    Sede del corso: World Service Information - Piazza IV Novembre, 4 - 20124 Milano


     

    PERCORSO DIDATTICO
    La formazione è di tipo teorico-pratico, ricca di esercitazioni, uso di case history, role play, prove individuali e di gruppo.

    certificati mini master social romaLe lezioni si svolgono in quattro weekend (venerdi e sabato, dalle 9.30 alle 18.00) più un seminario finale. Allo scopo di garantire la massima qualità didattica, lo svolgimento dei corsi prevede il "numero programmato". La frequenza ai corsi è obbligatoria per almeno i 4/5 del monte ore. Per i partecipanti che abbiano rispettato i limiti di frequenza è prevista la consegna dell'Attestato di Partecipazione.

    A CHI SI RIVOLGE
    A figure professionali che operano, o intendono specializzarsi, nell'utilizzo e nella gestione a livello professionale dei principali social network.

    LA FACULTY
    Il corpo docenti è composto da professionisti esperti dei diversi social media.

    Emil Ceron

    Emil Ceron

    Luca Rallo

    Luca Rallo

    Dalila Ceccarelli

    Dalila Ceccarelli

    Stefano Chiarazzo

    Stefano Chiarazzo

    Lucio Messina

    Lucio Messina

    Gianluca Bernardi

    Gianluca Bernardi

    • Emil Ceron
    • Luca Rallo
    • Dalila Ceccarelli
    • Stefano Chiarazzo
    • Lucio Messina
    • Gianluca Bernardi
    • Emil Ceron

      Laureato in Comunicazione istituzionale e d’impresa, consulente di Social Media Marketing e strategie digitali per aziende, enti di formazione, Agenzie di Comunicazione e pubblica amministrazione. Specializzato in social advertising, facebook marketing e local based marketing.

      Nel 2004 ha fondato Social Media Lime una Social Media Agency specializzata nel local based marketing.

      Ha curato importati campagne di Facebook ed Instagram advertising sia in ambito locale che nazionale nei settori più disparati.

      Docente formatore per un’accademia di formazione in Social Media Marketing e Personal Branding.

      Nel 2018 è stato uno degli Speaker per il Mojo: Festival del Mobile Journalism, sul tema della comunicazione social nel giornalismo.

    • Luca Rallo

      Consulente di Social Media Marketing e Strategie Digitali per aziende, Enti di formazione, Agenzie di Comunicazione, liberi professionisti e pubblica amministrazione. Docente formatore per un’accademia di formazione dove insegna Social Media in un Master di Sport Management e Influencer Marketing e Digital PR in un Master in Web Marketing. Formatore per un’accademia dell’Università La Sapienza per i moduli di Twitter Marketing e Instagram Marketing. Formatore un’accademia di Marketing digitale per l’Influencer Marketing. Social Influencer e brand ambassador per aziende di rilevanza nazionale e internazionale, dei settori automotive, food, e commerce, sport, e per varie Onlus. Speaker per diversi eventi: Mashable Social Media Day Italy, Social Media Week, Mobile Journalism Festival, e per l’ordine dei giornalisti.
    • Dalila Ceccarelli

      Dalila Ceccarelli a.k.a. Dalilù
      Classe ʼ91, sono una film maker e regista di professione.
      Ho collaborato con artisti mainstream come Fedez, Giorgia, Lorenzo Licitra, Enrico Papi, Fabio Rovazzi.
      Dal Gennaio del 2018 ho iniziato a condividere su YouTube la mia esperienza nellʼambito dei videoclip musicali, raggiungendo un tasso di interazione che mi ha permesso in pochissimo tempo di stringere collaborazioni con aziende del settore tra cui Fowa, Panasonic, Nikon, BenQ e Glidecam.
    • Stefano Chiarazzo

      Stefano Chiarazzo è consulente e formatore aziendale, esperto in comunicazione digitale e PR. Nel 2013 ha lanciato il Social Radio Lab, spazio di informazione, ricerca e condivisione sull’evoluzione della comunicazione radiofonica in collaborazione con le maggiori radio nazionali, le web radio di Spreaker e l’associazione radio universitarie RadUni. Ha avviato e cura l’Osservatorio Social Vip, che dal 2011 studia i personaggi famosi italiani sui social media come fenomeno di comunicazione e di costume. Collabora con Wired e insegna marketing e comunicazione presso vari Master tra cui la Business School de Il Sole 24 Ore. Ha pubblicato l'ebook Manuale per Vip su Twitter (40k, 2013).
    • Lucio Messina

      A 9 anni il primo pc, a 14 anni il primo negozio su eBay con un fatturato da 2000€ al mese, a 20 anni la prima società, oggi imprenditore tra Palermo e Milano con clienti in tutta italia. Vive la sua vita sui social, da anni vicino al web marketing, docente di Digital Marketing, ex CTO di una startup, Instagram Specialist e CEO e Founder di M-Adv, azienda che opera in ambito Social, Paid ADV e Content Marketing.
    • Gianluca Bernardi

      Da sempre interessato al mondo imprenditoriale e digital marketing ha studiato statistica all’università di Bologna e ha lanciato diverse startup tra le quali RocketMedia digital media agency verticale su Instagram e Virality.community ricevendo investimenti da diverse centinaia di migliaia di euro allo scopo di produrre software e applicazioni consumer per l’ottimizzazione e creazione di campagne di Influencer Marketing. Nel suo passato ha anche lavorato come consulente per le Nazioni Unite a Ginevra e nei ritagli di tempo si dedica alla creazione di contenuti, cercando di scoprire i lati più interessanti nel Mondo.
    • Emil Ceron
    • Luca Rallo
    • Dalila Ceccarelli
    • Stefano Chiarazzo
    • Lucio Messina
    • Gianluca Bernardi

     

    COSTI E ISCRIZIONI
    Per partecipare compila la form in fondo a questa pagina. Verrete ricontattati dal nostro staff per concordare modalità di pagamento e tempistiche.
    Per informazioni telefonare allo 06/6798148 o scrivere a master@giornalismoecomunicazione.it

    - € 1.500,00 iva inclusa

    E' possibile iscriversi anche ai singoli moduli al costo di € 488,00 ed ai seminari al costo di € 183,00.

    AGEVOLAZIONI
    Sarà applicato il 10% di sconto per iscrizioni di 2 o più partecipanti

    COME PAGARE
    - In un'unica soluzione all'atto dell'iscrizione
    - Pagamento rateale (approvazione e condizioni in sede)
    - Online sul sito www.cdgedizioni.it

     

    Form not found or is not published

    Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

     

     


    Visualizza le passate edizioni >>

     

    Il Centro di Documentazione Giornalistica
    è certificato ISO 9001

    logo qualita cdg

    Partner
    AdG logo

    Privacy & Cookie Policy